Durante il Precast & Modular Summit 2022 tenutosi a Manila, nelle Filippine, il 3 ottobre 2022, gli esperti parlano dei vantaggi di una costruzione modulare. All’evento era presente il VP Business Development di MCT Italia, Falchetti Gabriele.


Costruzione modulare
Quando è scoppiata la pandemia, il mondo ha rallentato. I progetti sono stati sospesi. Gli operai sono rimasti a casa. La produzione si è interrotta. Con l’allentamento delle restrizioni e la ripresa delle costruzioni, la domanda è aumentata e i prezzi sono saliti.
Due anni dopo, i prezzi sono balzati alle stelle, la disponibilità di lavoratori qualificati è crollata e i materiali edilizi essenziali sono bloccati, con conseguenti scosse nella catena di approvvigionamento.
Il più semplice dei progetti viene improvvisamente complicato da un lungo elenco di problemi da risolvere: prezzi elevati in continuo aumento, carenze che portano a tempi di consegna più lunghi, aggravati da scadenze più ravvicinate; tutto ciò causa costosi ordini di modifica e sforamenti di budget.
La Grande Rottura è un paradosso ancora più grande: mentre i finanziamenti di incentivo senza precedenti iniettano denaro nella maggior parte dei Paesi, uno sconvolgimento mai visto prima nella catena di fornitura globale rende difficile far decollare i progetti finanziati.
Nessuno è immune. I progetti non possono essere realizzati con i budget che erano ragionevoli un anno, o anche solo sei mesi prima. Il susseguirsi dei cicli di riduzione dei costi e di ridimensionamento dei piani e delle aspettative non è la risposta.
Gli edifici possono essere ridimensionati solo fino a un certo punto. I materiali di qualità inferiore costano di più nel lungo periodo. La riduzione delle caratteristiche e dei servizi riduce la funzionalità.
Invece di accantonare i progetti, molti sviluppatori in tutto il mondo stanno optando per una nuova direzione: la costruzione modulare.
Ripensare la progettazione degli edifici, seguendo l’estetica
La maggior parte dei principali studi di architettura non si limita a consigliare i progetti modulari ai clienti più intransigenti, ma li utilizza per creare edifici di livello superiore che innalzano la qualità estetica del progetto.
Invece di riconsiderare i costi, gli architetti hanno deciso di ripensare il progetto. Era chiaro che il sistema modulare fosse il modo migliore per realizzare il progetto su larga scala rispettando il budget e soddisfacendo le aspettative di tutti.



La Grande Rottura sta diventando la Grande Transizione
Se gran parte della migrazione verso soluzioni modulari è guidata da costi e velocità, la decisione finale si basa sempre più su un progetto modulare strutturalmente, tecnologicamente ed esteticamente indistinguibile da un edificio convenzionale.
Oggi è sorprendente il livello di personalizzazione raggiunto dagli edifici modulari e la maggior parte dei visitatori non noterebbe la differenza tra un edificio modulare e uno costruito in loco. Gli edifici possono superare ogni aspettativa, offrendo un impatto estetico strabiliante in tempi rapidi.
GLI EDIFICI MODULARI STANNO RENDENDO LA COSTRUZIONE PIÙ ECONOMICA, VELOCE E SOSTENIBILE
L’edilizia modulare è un processo in cui le grandi unità pre-ingegnerizzate vengono costruite fuori dal cantiere e successivamente assemblate in loco. Questi moduli prodotti in fabbrica sono realizzati con lo stesso design e gli stessi materiali e seguono i medesimi codici e standard di un edificio tradizionale, ma possono essere assemblati in metà tempo. I vantaggi offerti dalla costruzione modulare sono molteplici, basti pensare a:
- risparmio di spesa, tempo ed energia
- qualità superiore del prodotto finale, in quanto i moduli sono costruiti in condizioni controllate
- riduzione della probabilità di errori e contrattempi
In che modo la costruzione modulare avvantaggia i costruttori
- Il vantaggio principale della costruzione modulare in un nuovo progetto è la riduzione dei tempi di costruzione, poiché la realizzazione della struttura avviene contemporaneamente ai lavori in cantiere, consentendo di completare il progetto con un 30% – 50% di maggiore rapidità rispetto all’edilizia tradizionale.
- I ritardi nella costruzione dovuti a condizioni meteorologiche indesiderate e ad altri fattori esterni sono sostanzialmente annullati, poiché i moduli sono costruiti in un ambiente di fabbrica e possono essere assemblati quando le condizioni sono favorevoli per il lavoro in loco, contribuendo così ad aumentare l’efficienza del tempo e delle risorse utilizzate.
- Il vantaggio per i clienti è anche la maggiore convenienza rispetto alla costruzione tradizionale. I moduli costruiti in fabbrica generano meno rifiuti. Il materiale eliminato, come gli scarti del legno, può essere utilizzato per altri edifici e gli elementi in eccesso, come i cavi, possono essere riciclati.
- La costruzione modulare richiede meno risorse, consentendo maggiori risparmi a vantaggio dell’acquirente.
- Infine, la costruzione modulare in un ambiente interno controllato riduce il rischio di incidenti.