Nuovo progetto finanziato dall’UE con un livello di innovazione estremamente elevato in Ungheria per la produzione di blocchi, masselli ed elementi industriali.
Nuovo progetto finanziato dall'UE con un livello di innovazione estremamente elevato in Ungheria per la produzione di blocchi, masselli ed elementi industriali.
La nuava centrale di betronaggio è stata sviluppata dai dipartimenti di ingegneria MCT nel rispetto delle indicazioni e delle restrizioni del progetto finanziato dall’UE, in piena collaborazione con il cliente e gli altri attori del progetto, per raggiungere la migliore soluzione in termini di progettazione, installazione e messa in funzione di questo componente chiave del nuovo stabilimento, l’unico, nel suo genere, presente in Europa Centrale.
Con stoccaggio inerti realizzati con elementi in calcestruzzo, specialità del cliente; sistema di dosaggio inerti di alta tecnologia tramite bilance mobili; dosaggio ultra accurato di polveri e pigmenti; mescolatori planetari e sistema di distribuzione; l’intero impianto è racchiuso in una struttura studiata su misura per lo scopo, con comode aree di manutenzione e completamente antincendio, come specificato dalle severe normative UE.
- Impianto automatico di betonaggio del calcestruzzo
- 14 tramogge inerti stoccaggio 900m3
- 1 Mescolatore Planetario 2250/1500 per Mix di Base
- 1 Mescolatore Planetario750/500 per Mix di facciata
- 1 bilancia mobile inerti
- 3 silos cemento da 100 ton ognuno
- 1 Elevatore a tazze
- Sistema automatico carico inerti
- Distributione calcestruzzo con cighie di alimentazione
- Soluzioni personalizzate
- Rispettoso dell'ambiente e ad alta efficienza energetica
- Lotti più veloci con maggiore precisione
- Controllo dell'umidità e della plasticità