

SICEP è un’azienda leader nella progettazione, produzione e posa in opera di elementi prefabbricati in calcestruzzo per l’edilizia e le infrastrutture industriali, commerciali, residenziali. Operating in the market for 70 years, SICEP is now one of the largest manufacturers of Southern Italy with two factories in Sicily.
Le certificazioni ISO 9001 e 45001 e le qualifiche SOA OG1 e OS13 consentono all’azienda di proporsi come partner ideale nei mercati dove i sistemi di prefabbricazione trovano largo impiego, sia in ambito privato che pubblico. Il know-how e le tecnologie sviluppate in un contesto internazionale danno un valore aggiunto rispetto ai tradizionali produttori di prefabbricati in calcestruzzo.
Il 2021 ha visto l’inizio di un ampio programma di rinnovamento dello stabilimento di Belpasso, percorso proseguito anche nel 2022. Nello stabilimento sono state installate diverse nuove macchine e attrezzature, altre sono state rinnovate per rispondere ai più moderni ed efficienti standard della Industria 4.0.
Con il supporto dei fornitori del settore, SICEP ha sviluppato importanti connessioni tra gli impianti produttivi di nuova acquisizione e il sistema informativo gestionale. Ciò consente di ottimizzare i processi produttivi, monitorando in tempo reale i parametri che determinano le performance dei processi e dei prodotti in termini di qualità e quantità.


I punti di forza dell’impianto di betonaggio di MCT
Tra i nuovi impianti spicca l’impianto di betonaggio Marcantonini Concrete Technology. Il retrofit realizzato da MCT Italy si compone delle seguenti parti: sostituzione del sistema di stoccaggio, estrazione e dosaggio inerti della sezione produzione calcestruzzo architettonico, sostituzione dei tre mescolatori esistenti con tre mescolatori planetari ad alta efficienza, resa 1,5 mc, sostituzione di tutti i sistemi di dosaggio e implementazione del sistema di controllo e comando dei componenti.
I tre mescolatori planetari, con una capacità produttiva di 1,5 m3, con sensori a microonde, sono in grado di assicurare una capacità totale di 60 mc/h di calcestruzzo prefabbricato strutturale e architettonico di alta qualità. Il sistema di monitoraggio assicura la qualità dei prodotti e dei processi produttivi in tempo reale centralizzando tutte le informazioni nel sistema integrato di fabbrica.
L’impianto è controllato da un sistema computerizzato per la gestione e il controllo dell’intero ciclo produttivo, dai sistemi di carico del materiale, alle scorte di materia prima, al dosaggio secondo le specifiche ricette e alla distribuzione automatica del calcestruzzo in tutte le zone di produzione della fabbrica. Questo sistema è stato sviluppato per semplificare il processo di produzione e distribuzione del calcestruzzo in base alle diverse esigenze di ogni specifica macchina. Ciò consente anche lo scambio dei dati di produzione in tempo reale con il software integrato di gestione dei costi aziendali.
“L’impianto di betonaggio è il cuore della nostra azienda e da esso dipende l’andamento dell’attività produttiva. Lo sviluppo e la crescita degli stabilimenti Sicep negli anni sono stati resi possibili anche grazie all’ottima partnership con aziende di alto livello in grado di offrire soluzioni all’avanguardia. MCT Italy S.r.l. è sicuramente tra le aziende che hanno permesso il nostro successo, grazie non solo al suo know-how ma anche grazie alla sua flessibilità nell’adattarlo alle specifiche esigenze” – afferma l’Ing. Civello Luca.
“La spinta al miglioramento e all’innovazione dell’azienda SICEP si è sposata perfettamente con la filosofia MCT che fa della ricerca e dello sviluppo il cardine della propria attività industriale Grazie al potenziamento dell’impianto di betonaggio, oggi lo stabilimento di Belpasso rappresenta un “unicum” nel panorama italiano della prefabbricazione e sono molto orgoglioso di aver partecipato a questo importante progetto”, ha concluso l’Ing. Luca Cellini, Area Sales Director di MCT Italy.

- 1 Sistema automatico di alimentazione inerti
- 12 Tramogge inerti- capacità totale 600 ton
- 3 mescolatori planetari 2250/1500 con produzione di calcestruzzo di 1,5 m3
- 3 sistemi automatici di dosaggio
- Sistema di controllo umidità e plasticità
- Software di controllo CompuNet®
- 1 vagonetti ad alta velocità
Soluzioni personalizzate
Rispettoso dell'ambiente e ad alta efficienza energetica
Maggiore capacità produttiva
Controllo dell'umidità e della plasticità