CIA Precast & Steel è leader nella fabbricazione di materiali per l’edilizia prefabbricati, su misura, in calcestruzzo e acciaio di alta qualità. Con oltre 25 anni di esperienza, siamo orgogliosi di superare costantemente le aspettative dei clienti e di offrire soluzioni dal valore aggiunto.
I due stabilimenti produttivi all’avanguardia consentono a CIA di offrire una gamma completa di servizi per le esigenze dell’edilizia commerciale e industriale. Grazie alle eccellenti capacità di progettazione e sviluppo dei prodotti, CIA offre sistemi modulari, progettazione e costruzione di prodotti proprietari pre-ingegnerizzati, apparecchiature per il disegno CAD, dettagli strutturali in acciaio per l’edilizia.
Fondata vari anni fa, ADVANCIV è la consociata di CIA e si caratterizza per una grande passione nel creare elementi prefabbricati in cemento di alta qualità per i clienti e per l’orgoglio nel vedere i prodotti nell’ambiente circostante.
ADVANCIV produce prefabbricati in calcestruzzo di alta qualità per le amministrazioni comunali, per i palazzi governativi, per i settori dell’edilizia, delle costruzioni e delle infrastrutture civili. ADVANCIV collabora con i clienti per progettare e produrre soluzioni che offrano valore aggiunto a ogni singolo progetto.

ADVANCIV è in grado di progettare, produrre e fornire su misura:
- Pozzi per la raccolta delle acque piovane
- Muri frontali
- Architravi
- Canalizzazioni
- Ruote d’arresto
- Ingressi per accesso a cordoli
- Prodotti personalizzati
I prodotti ADVANCIV aggiunti di recente sono i tubi in cemento per aiutare a stabilire rapporti solidi con gli appaltatori civili, con le amministrazioni locali, con costruttori, sviluppatori e idraulici, fornendo prodotti di alta qualità, consegnati in tempo.
Oltre a Newcastle e Hunter, ADVANCIV è in grado di servire i propri clienti a Sydney, nella Central Coast, nella Mid-North Coast, nelle Blue Mountains e persino nei mercati in Central West.

Tubi in calcestruzzo Advanciv: impianto di betonaggio automatizzato e controllato da software
Durante l’ondata di COVID nell’estate 2021, ADVANCIV ha deciso di investire in un nuovo stabilimento chiavi in mano, appositamente dedicato alla produzione di tubi in calcestruzzo con controlli di qualità estremamente rigorosi, in ambienti altamente controllati secondo rigidi standard di produzione e specifiche di test.


- Sistema di caricamento automatico degli aggregati
- 4 contenitori per aggregati 160 m3 di stoccaggio
- 1 mescolatore planetario EPM 1500/1000 a 3 cancelli
- 2 silos per cemento da 100 tonnellate ciascuno
- Cinghia di distribuzione per calcestruzzo
- Sistema di controllo umidità e plasticità
- Software di controllo CompuNet®
- Postazione di controllo da remoto
Oggigiorno, i tubi in calcestruzzo prodotti con una qualità eccellente sono il risultato diretto delle seguenti operazioni:
- Progettazione e analisi assistita da computer
- Progettazione avanzata di mix di calcestruzzo
- Dosaggio automatizzato e controllato da software
- Rete metallica rinforzata di precisione
- Tecniche di produzione orientate alla qualità
- Giunti a tenuta stagna migliorati
- Nuovi standard di installazione
The new factory is composed of a latest generation BFS – Hawkeye Pedershaab machine and MCT Italy Batch Plant. The Batch Plant, as key component of this new factory to feed the entire operation, was studied in depth throughout the development process within ADVANCIV, selecting MCT Italy as the best partner for this important step for the group, meant also to strengthen their presence in the NSW construction business by starting a proprietary asset for the precast products manufacturing.
L’impianto stesso è costituito da una tramoggia di ricezione drive-over da 30 m3, in cui i camion scaricano i materiali che vengono quindi trasportati tramite un nastro di alimentazione alle tramogge di stoccaggio degli aggregati. I materiali vengono quindi distribuiti nella tramoggia corretta attraverso un nastro mobile e reversibile; tutte queste funzioni sono controllate dal sistema MCT Aggregate Feeding, che funziona indipendentemente dal sistema di controllo principale.
4 tramogge per gli aggregati, con una capacità di 40 m3 ciascuna, 160 m3 in totale, ricevono quindi i materiali, monitorati tramite sonde laser per garantire il controllo della precisione dei volumi, sia per i materiali utilizzati sia per i materiali scaricati correttamente quando vengono riempiti dal sistema di alimentazione degli aggregati.
Quando si richiama un mix, i materiali vengono raccolti dal dosatore di pesatura degli aggregati di MCT e scaricati nello skip hoist.
Lo “skip hoist” porta quindi i materiali nel mescolatore planetario 1500/1000, che fornisce allo stabilimento produttivo il calcestruzzo attraverso un nastro inclinato. Sulla piattaforma del mescolatore sono presenti i componenti per le funzioni abituali, tra cui pesatura del cemento, distribuzione dell’acqua, additivazione, estrazione della polvere.
Il mescolatore è dotato di 3 porte che consentono un’ulteriore espansione alla seconda linea del nastro di alimentazione, qualora richiesto in un secondo momento. Il cemento viene alimentato tramite 2 silos da 100T ciascuno (80m3) e arriva al mescolatore.
Il mescolatore viene lavato tramite apposite teste di lavaggio progettate da MCT. Tutta l’acqua e i materiali lavati vengono raccolti sotto l’impianto in cui vengono separati e l’acqua viene nuovamente riciclata nell’impianto; anche il materiale di scarto può essere riciclato.
Tutto il dosaggio, la mescolazione e la distribuzione del calcestruzzo sono controllate tramite il sistema Compumat di MCT, di facile utilizzo.


MCT Italy: controllo totale
Dal 1967, MCT Italy gestisce la complessità del ciclo produttivo, del trasporto e della distribuzione del calcestruzzo, sviluppando per i propri clienti sistemi tecnologici integrati e personalizzati in relazione a elementi in calcestruzzo specifici.
Le soluzioni chiavi in mano di MCT Italy S.r.l. comprendono tutti i componenti dell’impianto, a partire dalla progettazione dettagliata delle aree funzionali del sito, passando per la realizzazione dell’impianto e terminando con l’automazione dei processi che misuriamo e verifichiamo.
L’esperienza pluriennale nei 5 continenti e le tecnologie di connessione di prim’ordine sono gli ingredienti essenziali di CompuNet, il software di MCT Italy per la gestione e il controllo sia dell’impianto di betonaggio sia del sistema di erogazione del calcestruzzo. Gli impianti di betonaggio e gli stabilimenti dedicati alla produzione di tubi in calcestruzzo sono stati recentemente implementati in Canada, Australia, Stati Uniti, Medio Oriente, Europa. Il valore aggiunto offerto da MCT consiste nella ricerca in materia di sicurezza, prevenzione dei rischi e conoscenza che si traduce nel totale rispetto delle normative nazionali specifiche in materia di impianti, emissioni e impatto ambientale.
Insieme alle produzioni Hollow Core e Block & Pavers, il calcestruzzo utilizzato per produrre tubi in calcestruzzo prefabbricati si caratterizza per un basso rapporto acqua-cemento, dato che la maggior parte dei processi di produzione utilizza mix relativamente secchi.
CompuNet è in grado automaticamente di:
- rilevare il contenuto di umidità degli aggregati tramite sensori dedicati montati sui cancelli (o nastri) di estrazione degli aggregati
- verificare l’assorbimento di potenza dei motori del mescolatore
- gestire l’acqua di dosaggio, determinando le quantità da sottrarre al valore impostato nel progetto del mescolatore in base al contenuto d’acqua monitorato dalle sonde di rilevamento
- provvedere alla correzione finale dell’acqua fine attraverso un misuratore di portata estremamente preciso
Il software di automazione in esecuzione Windows di MCT è interamente sviluppato e realizzato in-house, consentendo al cliente di avere il controllo totale sull’impianto, offrendo l’accesso all’analisi dei parametri di lavoro e dei report di produzione, pianificando la gestione della produzione, comprese tutte le piattaforme ausiliarie dell’impianto di betonaggio.
Offriamo assistenza tecnica da remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare in caso di necessità, per controllare o supportare le operazioni dell’impianto di betonaggio; in tal senso, è possibile modificare i parametri o i processi online, mentre sono in esecuzione: basta semplicemente una connessione Internet.

Un altro progetto di punta per MCT in Australia
Gabriele Falchetti, VP Business Development per MCT Italy, ha sottolineato: “Il calcestruzzo altamente specifico di ADVANCIV viene fornito per soddisfare i rigorosi requisiti del progetto tramite un impianto di prefabbricazione appositamente costruito presso Tomagi. MCT Italy è onorata di essere stata selezionata per costruire un rapporto duraturo, che sosterrà lo sviluppo del NSW, creando opportunità economiche e migliorando notevolmente la vita quotidiana di molte persone”.
“I nostri progetti flessibili di impianti di betonaggio e sistemi di distribuzione del calcestruzzo garantiscono la soluzione ottimale per ogni processo con il miglior utilizzo dello spazio; assicurano inoltre eccellenti prestazioni in termini di sicurezza ed erogazione del calcestruzzo alle macchine prefabbricate. La nostra lunga esperienza con quasi tutti i fornitori di macchinari prefabbricati facilita lo sviluppo del progetto negli uffici tecnici, così da garantire una progettazione eccellente dell’intero impianto prefabbricato. Introdurremo e adotteremo nuove tecnologie e un sistema di tracciabilità integrato in questo settore ormai obsoleto, per renderlo nuovamente un protagonista del futuro”, ha concluso.
Stephen Reed, Project Manager di ADVANCIV, ha aggiunto: “L’impianto di prefabbricazione è stato fornito da MCT ed è stato costruito da appaltatori locali sotto la supervisione dei rappresentanti di MCT. “ADVANCIV ha selezionato MCT per fornire l’impianto di betonaggio, date le esperienze positive con simili impianti prefabbricati MCT destinati a progetti comparabili a Perth e a Sydney.”
- Soluzioni personalizzate
- Rispettoso dell'ambiente e ad alta efficienza energetica
- Dosaggi rapidi ad alta precisione
- Controllo dell'umidità e della plasticità