
MCT Italy, pioniere nella prefabbricazione volumetrica 3D
Il Sud-Est asiatico è già uno dei luoghi di produzione di prefabbricati più avanzati al mondo e ora l’industria edile sta entrando nel 21° secolo esercitando pressioni per adottare
tecniche di costruzione modulari e l’aumento della produttività della sua forza lavoro.
Per “costruzione volumetrica prefabbricata prefabbricata (PPVC)” e “unità di bagni prefabbricati (PBU)” si intende un metodo di costruzione in cui moduli volumetrici indipendenti (completi di un’unica unità di costruzione)
con finiture per pareti, pavimenti e soffitti) sono costruiti e assemblati in un impianto di fabbricazione accreditato e quindi facilmente installabili in un edificio.
Il sistema può ottenere un miglioramento della produttività fino al 40% in termini di manodopera e risparmio di tempo; inoltre, polvere, inquinamento acustico e acustico possono essere ridotti al minimo in quanto più attività vengono svolte fuori sede.
Con la maggior parte delle attività di installazione e la manodopera trasferita fuori sito in un ambiente controllato in fabbrica, anche la sicurezza del sito è migliorata.
MCT Italia ha sviluppato una tecnica innovativa per gettare il calcestruzzo in modo veloce, affidabile e flessibile grazie all’azione congiunta di un vagonetto volante ad alta velocità e macchine automatiche di gettata:
- Vagonetto volante con portata fino a 4m3 e 270 m/min di velocità
- Macchina per colata con capacità fino a 4 m3 e 180° di rotazione
- Gittata variabile da 0,5m a 5,5m
- Sistema completamente integrato tramite Wi-Fi industriale
- Soluzioni personalizzate
- Ottimizzazione dei siti esistenti
- Maggiore capacità produttiva
- Controllo da remoto tramite Wi-Fi