Portfolio progetti

Settore infrastrutture

Elementi Speciali
Italia

MCT Italy conferma il proprio ruolo da protagonista negli elementi prefabbricati per il settore infrastrutture

Crezza S.r.l. nasce nel 1992, da quando opera sul mercato degli elementi prefabbricati in calcestruzzo destinati al settore delle infrastrutture. Offre una vasta gamma di prodotti, come barriere stradali in cemento certificato e barriere per cantieri; segmenti di rivestimento del tunnel; gallerie; vie di fuga sospese, laterali e sotterranee; sistemi di protezione dal rumore; muri di sostegno; elementi scatolari; scale; condotte per la raccolta e il trattamento dell’acqua; e produzione su disegni individuali. Parallelamente alla produzione di componenti per l’edilizia prefabbricata, l’azienda ha continuato a svilupparsi in un’impresa di costruzioni per la realizzazione di infrastrutture di importanza nazionale e internazionale per metodi di costruzione sia aperti che chiusi.

0
Tramogge inerti
0 ton
Stoccaggio totale aggregati
0
Silos

La centrale di betonaggio risulta composta da un gruppo stoccaggio inerti costituito da 5 scomparti con capacità di stoccaggio pari a 35 metri cubi ognuno, un sistema di dosaggio tramite benna mobile posta su celle di carico, capace di coniugare rapidità e precisione di dosaggio, un mescolatore planetario tipo MAV 2250/1550 particolarmente adatto alla produzione di calcestruzzi di tutte le classi di consistenza raggiungendo una perfetta idratazione del cemento ed una perfetta omogeneizzazione del calcestruzzo in tempi estremamente bervi. La nuova centrale è stata dotata di un sistema di trasporto e distribuzione del calcestruzzo tramite benna aerea che permette di servire le 3 hall di produzione esistenti nonché la nuova hall realizzata contestualmente all’installazione della centrale di betonaggio. Grazie a tale sistema è stato eliminato il trasporto del calcestruzzo in stabilimento tramite autobetoniera aumentando considerevolmente non solo la produttività giornaliera, ma anche gli standard di sicurezza. la salubrità dell’ambiente di lavoro e notevole riduzione dei costi.

Secondo quanto previsto dal piano nazionale transizione 4.0, la centrale di betonaggio è stata interconnessa al sistema fabbrica della Crezza; tale operazione risulta estremamente agile grazie alle enormi potenzialità del sistema di gestione e controllo tipo Compunet,, il quale non solo risulta assolutamente semplice ed intuitivo per l’operatore, ma è stato anche concepito dagli ingegneri della MCT per poter agevolmente comunicare con i software gestionali del cliente grazie a cartelle di interscambio dati in input e output opportunamente popolate secondo il protocollo richiesto.

Condividi questo progetto

Progetti simili

Tutte le soluzioni per impianti di betonaggio su misura

Open chat
Welcome to MCT Italy, how can I help you?