

Lite-ing the way
Il nuovo stabilimento di Litecast ad Ansley Common, Nuneaton, è un edificio di 5.400 mq su un sito di 60 acri che l’azienda ha acquistato.
La capacità di produzione è di 72.000 metri lineari di travi in cemento armato a settimana, rispetto ai 42.000 metri lineari del vecchio sito, a un miglio di distanza nella zona industriale della città di Purley Chase.
Escludendo il costo del terreno di proprietà, Litecast ha investito 10 milioni di sterline nella nuova struttura.
L’amministratore delegato, Jonny Leroux, ha affermato che la nuova fabbrica era originariamente destinata a sostituire il vecchio sito quando la pianificazione è iniziata cinque anni fa. “Tuttavia, con l’incremento di vendite come quelle dell’ultimo anno, ora pensiamo che potremmo mantenere operativi anche alcuni dei vecchi siti”, ha affermato.
Litecast, infatti, ora è in grado di effettuare un doppio getto giornaliero e punta a essere carbon neutral.


Nuova Centrale di Betonaggio
La componente chiave di questo nuovo stabilimento, l’impianto per la produzione di calcestruzzo, è stato studiato a fondo durante tutto il processo di sviluppo all’interno di Litecast, selezionando MCT Italy
come miglior partner per questo importante passaggio per il gruppo che intendeva rafforzare la propria presenza nel settore edile del Regno Unito avviando un asset di proprietà per la produzione di elementi prefabbricati.
L’impianto stesso è composto da una tramoggia di ricezione dove i camion scaricano il materiale inerte e vengono poi distribuititi tramite un elevatore a tazze alle tramogge di stoccaggio degli inerti. I materiali vengono quindi distribuiti nella tramoggia corretta attraverso un nastro mobile e reversibile; tutte queste funzioni sono controllate dal sistema MCT Aggregate Feeding, che funziona indipendentemente dal sistema di controllo principale.
No. 6 tramogge di stoccaggio inerti con una capacità di 60 m3 ciascuna, 360 m3 in totale, ricevono quindi i materiali e questi vengono monitorati tramite sonde laser per garantire che i volumi siano controllati sia per i materiali utilizzati che per le rimanenze.
Quando viene iniziato un nuovo impasto, i materiali vengono scaricati nella tramoggia di pesatura mobile di MCT, con capacità di 2 m3. La pesa mobile viaggia sotto ogni scomparto e riceve la quantità di materiale corretta, inoltre consente di scaricare i materiali in qualsiasi ordine permettendo, così, un ‘premix’ di materiale prima dell’arrivo nel miscelatore. Diversi motivi depongono per questa soluzione rispetto al tradizionale nastro di dosaggio / pesatura: principalmente si ottiene una maggiore precisione nella pesata, minor costo di investimento, eliminazione delle fuoriuscite di materiale.
Lo skip porta quindi i materiali all’impastatrice planetaria 3000/2000, che fornisce alla fabbrica il calcestruzzo. Sulla piattaforma del miscelatore ci sono i componenti per la pesatura del cemento, la distribuzione dell’acqua, l’additivo e l’estrazione della polvere.
Il miscelatore ha 2 portelle che consentono un’ulteriore espansione alla seconda linea di vagonetti futura. Il cemento viene stoccato in No. 3 silo da 100T on(80m3) ciascuno.
Il calcestruzzo viene scaricato nel vagonetto aereo di MCT, che rifornisce le due campate, con una distanza totale di 200 m: tutto è controllato tramite il Software MCT, garantendo una consegna ottimale all’intero sito in modalità automatica.
I vagonetti hanno ciascuna una capacità di 3000 litri e possono viaggiare a velocità fino a 200 metri al minuto.
I miscelatori e i vagonetti vengono lavati tramite teste di lavaggio progettate da MCT e tutta l’acqua viene raccolta sotto l’impianto dove, dopo attenta separazione, l’acqua viene riciclata nuovamente nell’impianto ed il materiale come nuovo inerte.
Tutto il dosaggio, la mescolazione e la distribuzione del calcestruzzo sono controllate tramite il sistema Compumat di MCT, di facile utilizzo.


- Sistema di caricamento automatico degli inerti
- Stoccaggio aggregati 600 ton per 6 diversi tipi
- N. 3 Silo da 100 ton ciascuno
- Impastatrice planetaria da 3000/2000 (2 m3 / ciclo)
- No. 1 vagonetto aereo per trasporto calcestruzzo
- Macchina da getto BR automatica
- Sistema di controllo umidità e plasticità
- Software di controllo Compunet®
Soluzioni personalizzate
Rispettoso dell'ambiente e ad alta efficienza energetica
Dosaggi rapidi ad alta precisione
Controllo dell'umidità e della plasticità