Outback Sleepers Australia, fondata nel gennaio del 2000 ad Adelaide, ha visto recentemente espandere la sua attività fino a Melbourne.
Michael Ineson, Amministratore Delegato e fondatore di Outback Sleepers, deve la sua grande esperienza nel settore della produzione di muri di contenimento e pannelli in calcestruzzo ad anni ed anni di lavoro come leader nel settore. L’intuizione di progettare e produrre pannelli e traversine in calcestruzzo colorato e modellato, che oggi rappresentano il cuore e l’anima dell’azienda, risale agli anni ’90, quando, sul retro della sua abitazione, utilizzando un piccolo impianto ad uso domestico e aggiungendo manualmente il colore, Mr. Ineson fabbricava 10 traversine alla settimana.
I prodotti in calcestruzzo modellato di Outback Sleepers, tra cui i gradini in calcestruzzo prefabbricato, sono oggi disponibili in una vastissima gamma che comprende anche materiali edili come i plinti per i pali di sopporto delle recinzioni e basamenti per supporti in acciaio.
. Lo stabilimento di produzione di Outback Sleepers impiega oggi oltre venti persone ed è una società consolidata e affidabile che assicura al cliente una rapida distribuzione negli stati di South Australia e Victoria.
MCM: Plug & Play
Per far fronte alla crescente richiesta di traversine in calcestruzzo di alta qualità impiegate per la realizzazione di grandi progetti civili, opere paesaggistiche ma anche piccoli muri di sostegno Outback Sleepers ha voluto apportare migliorie ai macchinari utilizzati nel suo stabilimento.
Dopo l’attenta valutazione di svariate offerte, Outback Sleepers ha scelto la soluzione proposta da MCT ITALY, data la competenza tecnica dimostrata nell’implementazione dell’impianto di betonaggio mobile MCM 3.1.25.
Il cliente ha espresso l’esigenza di un impianto con smart design in grado di garantire un assemblaggio rapido, una richiesta minima di fondazioni, gru, attrezzi di montaggio ed una interruzione della produzione molto limitata. La richiesta è stata completamente soddisfatta da MCT ITALY grazie ai suoi 53 anni di esperienza nella produzione di impianti per la prefabbricazione.
L’impianto è stato consegnato alla fine del mese di gennaio 2019, installato nello stabilimento ad Adelaide – South Australia, ed immediatamente avviato. Il 10 febbraio, infatti, l’impianto era già in funzione in grado di produrre calcestruzzo. Ciò dimostra l’alta qualità e tecnologia impiegate, nonché la professionalità e la competenza del team MCT che ha provveduto all’istallazione ed al collaudo di questa nuova macchina.
Nick Monchgesang, Direttore di produzione per Outback Sleepers, ha affermato: “La qualità del servizio, del prodotto e l’assistenza ricevuti durante l’intero progetto, a partire dalla stesura dell’ordine fino ad arrivare all’uso dell’impianto, hanno fatto sì che il nostro stabilimento raggiungesse, il 25 febbraio 2019, una capacità produttiva mai avuta prima”.


Impianto semi-mobile per la produzione automatica di calcestruzzo di alta qualità
L’impianto di betonaggio MCM 3.1.25, dotato di sistemi di controllo dell’umidità, della plasticità e del rapporto acqua-cemento, fornisce un calcestruzzo uniforme tra i vari batch che soddisfa i requisiti più severi.
Il sistema di controllo dell’umidità rileva automaticamente il contenuto di acqua sia all’inizio del dosaggio degli inerti dalle tramogge sia dopo l’aggiunta dell’acqua di miscelazione. Dopo l’introduzione della miscela il programma legge e determina la plasticità della miscela. Tutti i parametri sono visualizzati sulla schermata della cabina di controllo e l’operatore può monitorare il processo in tempo reale o richiedere un report che viene salvato automaticamente.
Per questo progetto è stato scelto un mescolatore da 1500/1000 litri come soluzione ottimale per la produzione di un impasto con un grado di raggiungere di 40-45 metri cubi all’ora.
Collaborazione vincente
Il team di Bennett Equipment, che ha già in passato aveva organizzato la consegna delle attrezzature MCT Italy in Australia, ha supportato questo progetto.
Queste le parole con cui Bennett Equipment esprime la sua opinione sul nuovo impianto di betonaggio: “L’ MCM 3.1.25 è una soluzione eccellente: è compatto, facile da trasportare e da montare; duraturo nel tempo; la manutenzione è semplicissima. La parte più complessa – il sistema di controllo – non ha bisogno di manutenzione, dal momento che il Compumat viene costantemente monitorato dagli esperti MCT ITALY tramite accesso remoto. Il tutto è confermato dal fatto che simili impianti sono già operativi in Australia da più di 7 anni”.
Anche gli sprechi sono ridotti al minimo. “La tecnologia per la prefabbricazione è un mix intelligente di materie prime utilizzate in modo ottimale ed una efficiente tecnologia di produzione del calcestruzzo. Il calcestruzzo di qualità inferiore è ormai solo un ricordo grazie a nuovi metodi di produzione e a macchinari sempre più all’avanguardia”, afferma Gabriele Falchetti Direttore vendite Australia per MCT Italy.
Outback Sleepers ha potuto affidarsi completamente all’esperienza pluriennale del team MCT Italy durante tutto il corso del progetto ed acquisire tecniche di produzione del calcestruzzo di alta qualità innovative, efficienti e convenienti.
Nick Monchgesang, prosegue: “Il supporto ricevuto è stato secondo a nessuno. Il livello di organizzazione, abilità e know how è stato altissimo e liberamente fruibile in ogni fase del progetto, grazie al personale MCT presente in loco e ai tecnici in collegamento dall’Italia; nessuna sfida affrontata è sembrata essere troppo grande per questa meravigliosa azienda”.

Sig. Diego De Marco, tecnico meccanico MCT
Sig. Nick Monchgesang, Production Manager per Outback Sleepers
Sig. Gabriele Falchetti MCT Italy, Executive Australia Sales Manager
Sig. Carl Wildman Direttore della Bennett Equipment
Nessun lavoro è troppo grande o troppo piccolo
Michael Ineson, Direttore di Outback Sleepers, conclude: “Abbiamo progetti per tutti i gusti e budget. In qualità di produttore locale, offriamo grandi quantità di stoccaggio ed un servizio di consegna rapido efficiente per Adelaide, South Australia, Melbourne, Victoria e New South Wales. Per noi e per MCT Italy NESSUN LAVORO È TROPPO GRANDE O TROPPO PICCOLO! Con questo nuovo impianto Outback Sleepers rafforzerà la sua reputazione sul mercato e sarà in grado di soddisfare le richieste dei suoi clienti per qualsiasi tipo di installazione”.