Novità

Non tutti reagiamo alle situazioni di stress allo stesso modo, alcuni faticano più di altri, e questo può rendere la loro vita estremamente complessa.

Come riesce un’azienda come MCT Italy a mantenere la propria posizione di leadership mondiale, dopo oltre 50 anni di attività? Non esistono formule magiche, servono impegno e dedizione certamente, ma anche aggiornamento costante, per restare al passo coi tempi.

La vocazione per la scienza del nostro fondatore ci ha insegnato che, per superare le sfide del mercato, è fondamentale per noi investire tenacemente in tecnologia e formazione.

I nostri processi di automazione, i software di gestione e controllo sviluppati internamente ci consentono di realizzare prodotti su misura per i nostri clienti e ci consentono di mantenere una posizione di rilievo nel mercato globale.

Ma questo non basta.

Ogni anno investiamo nella formazione del nostro personale e nell’aggiornamento delle competenze acquisite negli anni, non solo pensando al rendimento produttivo, ma anche al benessere dei nostri collaboratori.

Certamente, i macchinari che utilizziamo richiedono un alto livello di specializzazione, e l’aggiornamento della loro performance va di pari passo con le competenze personali di chi deve utilizzarli.

Tuttavia non è solo alla formazione tecnica che siamo interessati: un ambiente di lavoro sano, in cui le persone lavorano volentieri, è un ambiente di lavoro produttivo. Per questo abbiamo affiancato a corsi come “Supply Chain Management” o “Sistemi di allerta”, altri percorsi che puntano verso direzioni alternative, come ad esempio quello sulla “Emotional Intelligence”.

Più recentemente, e per far fronte all’attuale situazione pandemica, abbiamo proposto ai nostri collaboratori un corso sulla gestione dell’ansia e della paura da Covid-19; ci è sembrato doveroso offrire alle persone che condividono il nostro cammino la possibilità di avere un aiuto e un supporto in questo particolare momento.

Per questo abbiamo pensato che fornire i giusti strumenti per acquisire consapevolezza della situazione attuale e delle proprie paure, avrebbe potuto aiutare a superare questo momento di empasse. Lo facciamo per noi e per chi è al nostro fianco, perché ci piace ricordare, con le parole di un poeta, che “nessun uomo è un’isola”.

Condividi questa pagina
Marzo 13, 2021
Blueheart
Open chat
Welcome to MCT Italy, how can I help you?