Oggi prendiamo a prestito le parole di un famoso poeta inglese per raccontare una parte della nostra azienda.
L’immagine evocata in questa metafora ci ha sempre colpito molto: un’isola in mezzo al mare è, per natura, destinata a rimanere scollegata dal resto del mondo.
Ma noi non siamo isole, al contrario: l’uomo dà il meglio di sé in comunità e in questi 55 anni in MCT Italy lo abbiamo sperimentato sulla nostra pelle.
La vera forza di un’azienda, di tutte le aziende, sono le persone che lavorano al suo interno e perché le persone possano lavorare bene è necessario creare le giuste condizioni perché nessuno, mai, si senta un’isola.
Per questo facciamo di tutto per creare un legame forte con ogni singolo membro della nostra azienda; per questo puntiamo a valorizzare le peculiarità e le caratteristiche di ciascuno e vogliamo offrire una formazione costante e sempre all’avanguardia; sempre per questo, vogliamo creare le condizioni per cui ogni lavoratore possa sentirsi appagato e realizzato, ma anche tutelato nelle sue idee e nelle sue passioni.
Nella vita di ognuno di noi c’è molto di più della mera figura professionale; ecco perché, vogliamo sempre di più investire nel welfare aziendale, consapevoli che l’importanza del benessere dei nostri collaboratori non debba limitarsi all’interno del luogo di lavoro, ma deve trovare spazio anche nelle loro vite private.
Da questa idea di fondo, importantissima, sono scaturite ad esempio le nostre partecipazioni a progetti legati alla conservazione e promozione culturale della nostra Regione e sosteniamo attivamente una serie di iniziative che coniugano uno stile di vita attivo e sano con la promozione turistica del nostro territorio. Nel corso degli anni siamo stati presenti anche con piani di supporto alle attività della scuola di Bettona e alla squadra di calcio del paese, importanti elementi di aggregazione per i giovanissimi.
Inoltre negli anni abbiamo messo il nostro know how a disposizione delle nuove generazioni, prendendo attivamente parte a progetti formativi che mirano alla formazione di nuove professionalità. Andrea è infatti membro attivo del Nucleo di progettazione della ITS Umbria, un’Academy tecnica che, grazie a percorsi con didattica di carattere applicativo, contribuisce a ridurre la distanza tra domanda ed offerta del lavoro. Oltretutto alcuni nostri tecnici curano direttamente la struttura di corsi e la docenza all’interno di questo prestigioso centro di formazione.
Siamo molto orgogliosi del nostro impegno per la nostra gente, all’interno e all’esterno dell’azienda; e ci rende felici sapere che ogni singolo membro della grande famiglia che è MCT Italy sia altrettanto fiero di questa nostra partecipazione a progetti legati al benessere del territorio nel senso più ampio.
Perché insieme si riesce meglio e perché, davvero, nessun uomo è un’isola.