Novità

Milbank Concrete Products rinnova i suoi processi produttivi a Colchester, Regno Unito

Il solaio alveolare e le travi a T sono le principali specialità di Milbank Concrete Products Ltd, che opera a Colchester Essex con 3 grandi stabilimenti su un terreno di 8 acri. È un’azienda a conduzione familiare che vanta una solida reputazione ed affidabilità. La società impiega attualmente 164 dipendenti a tempo pieno, 44 dei quali costituiscono 11 squadre di tecnici altamente qualificati con grande esperienza e formazione che, uniti ai dipartimenti di ingegneria, assicurano che tutti i progetti vengano realizzati con personale interno.

Nel 2014 Milbank ha avviato uno studio su come modernizzare e migliorare i propri processi per rendere la produzione e la distribuzione del calcestruzzo il più efficienti possibile riducendo al minimo i tempi di fermo presenti nel il vecchio impianto.
Ciò ha portato ad un investimento significativo che ha interessato l’intero stabilimento, compresa la riprogettazione e la sostituzione degli stampi. Solo dopo diversi mesi di valutazione, è stato deciso di iniziare dall’impianto di betonaggio ed il sistema di distribuzione del calcestruzzo.
Tuttavia, una volta avviata la discussione, è diventato presto evidente che la migliore linea d’azione sarebbe stata quella di intraprendere il completo potenziamento / sostituzione totale dell’impianto per la produzione di calcestruzzo.

Dopo anni di lavoro, la mescolazione del calcestruzzo avveniva in modo obsoleto e la consistenza – qualità del calcestruzzo andavano migliorati, in particolare il sistema di distribuzione, risultava davvero problematico per Milbank.
Era dunque indispensabile aggiornare l’intero impianto per implementare le migliorie previste.

Non volendo deludere il suo ampio portafoglio clienti, Milbank ha espresso l’esigenza di sostituire le strutture ed i componenti principali dei suoi macchinari in tempi brevissimi senza fermare la produzione.

A questo scopo, Milbank ha valutato diversi potenziali fornitori di centrali di betonaggio e MCT Italy è stata l’unica azienda in grado di offrire una soluzione completa e soddisfare tutte le sue richieste, dato l’approccio estremamente flessibile che ha dimostrato nell’offerta proposta.
Questo approccio flessibile e la soluzione offerta che hanno permesso a Milbank di puntare su MCT come fornitore preferenziale.

Il pacchetto che MCT ha elaborato per soddisfare la complessa richiesta, comprendeva la progettazione della sezione inerti dell’impianto di betonaggio, con la sostituzione delle tramogge integrate in una struttura in calcestruzzo.
Una nuova completa sezione per la parte di mescolazione è stata progettata per adattarsi allo spazio disponibile attuale ed, un nuovo sistema di distribuzione con vagonetti aerei, il calcestruzzo viene trasportato alle 13 x 100 m piste per la produzione del solaio alveolare.

La sfida per lo sviluppo del progetto è stata ancora più difficile, poiché la domanda di produzione della Milbank non poteva consentire una chiusura anche minima dello stabilimento per il retrofit.
Qui MCT ha ideato una soluzione molto flessibile che prevedeva la progettazione e la costruzione di un impianto mobile di tipo MCR “on the road” per garantire che la produzione di calcestruzzo venisse prodotta all’esterno dello stabilimento e poi spostata con un nastro trasportatore nella linea di distribuzione esistente per il periodo di 8 settimane necessario per il completamento del riadattamento dell’impianto e del sistema di distribuzione.

Questo ha permesso a Milbank di portare a termine il proprio programma di produzione e di evitare di acquistare il calcestruzzo da fornitori esterni, dove, senza dubbio, si sarebbe perso controllo e qualità.

Dopo la rapida installazione dell’impianto MCR, con Milbank fiduciosa che la distribuzione del calcestruzzo funzionasse perfettamente, il vecchio impianto è stato spento, scollegato e rimosso.

Un enorme vantaggio dell’MCR è stato il fatto che gli operatori della centrale proposta sono stati formati sul funzionamento del software di automazione MCT ‘Compumat’ e questo è stato un grande beneficio in quanto tutti gli impianti MCT operano sulla stessa struttura software.
Ciò ha permesso di risparmiare una quantità enorme di tempo una volta avviata la messa in servizio dell’impianto principale poiché è stato possibile dedicare maggiore attenzione alla messa a punto delle miscele.

In questo layout provvisorio, l’impianto mobile MCR è stato progettato per alimentare il vagonetto esistente nella fase 1, mentre le squadre MCT stavano installando la prima delle due nuove linee che alimentano l’edificio.
Successivamente, nella fase 2, il sistema di alimentazione mobile dell’impianto MCR è stato trasferito alla nuova linea del vagonetto volante, smontando quello vecchio e reinstallando la seconda linea nuova, prima di passare al termine della messa in funzione del nuovo impianto di betonaggio fisso e di tutte le sue parti operative, garantendo un grande livello di sicurezza sui processi e senza possibili blackout.

Durante questo processo i tecnici MCT hanno smontato l’impianto esistente e reinstallato le nuove attrezzature, che sono state personalizzate dagli uffici tecnici di MCT in base al layout disponibile e in vera e propria partnership con il cliente per ottimizzare i tempi necessari per la rimozione dei componenti e delle strutture esistenti.
L’impianto è stato progettato attorno al nuovo mescolatore planetario da 1,5 m3 di produzione, alimentando 2 linee di Vagonetti aerei che riforniscono rispettivamente 7 piste per Solaio alveolare e 6 per travi a T.
L’integrazione dei supporti delle vie di corsa ha permesso a MCT di dimostrare le sue abilità e capacità dell’ufficio tenico nell’elaborare soluzioni cucite su misura.

Non solo il gruppo mescolazione ed il sistema di distribuzione sono stati aggiornati ma anche il distema di dosaggio inerti (con bocchette per l’estrazione di pietrisco e nastrini estrattori per le sabbie), cement ed acqua sono stati oggetti di ammodernamento.
Anche la cabina di controllo ed il sistema di riciclaggio sono stati integrati nel nuovo software.

Anche il layout dei silos cemento è stato riprogettato per soddisfare le nuove esigenze e normative, con la sostituzione di 2 silos ed il rinnovo di uno esistente con nuovi accessori.
Uno dei nuovi silos è stato utilizzato nel layout provvisorio dell’impianto mobile MCR e quindi trasferito poi nel suo posizionamento finale dopo la messa in servizio dell’impianto principale.

L’installazione è completamente gestita dalla piattaforma MCT “Compumat” che integra nello stesso sistema di controllo sia l’impianto di dosaggio che la distribuzione del calcestruzzo.
Questo può essere seguito dalla sala di controllo principale e / o tramite accesso remoto nell’edificio di produzione da dove gli operatori possono eseguire l’intero sistema e chiamare il calcestruzzo direttamente dall’area di produzione. L’accesso avviene tramite un sistema sviluppato dal dipartimento software di MCT che consente a Milbank di garantire diversi livelli personali di accesso e controllo del sistema tramite “schede magnetiche” rilasciate ai singoli membri del personale, dimostrando ancora una volta la volontà di personalizzare gli impianti per soddisfare le esigenze dei singoli clienti.

“La consistenza e la qualità del calcestruzzo hanno superato tutte le nostre aspettative, e questo è stato evidente dopo un paio di giorni dall’avvio dell’impianto mobile e con il completamento dell’impianto principale”, afferma Andy Mayne, amministratore delegato di Milbank, “La flessibilità della soluzione MCT garantisce il miglior utilizzo dei nostri stabilimenti di produzione.
La durata del ciclo di produzione è stata ridotta in modo consistente e considerevole insieme all’ aumento di resistenza del calcestruzzo finito senza cemento aggiuntivo grazie all’automazione e al controllo di plasticità. Alla fine è stato un lavoro molto complesso in una fabbrica che si basava sulla massima produzione, che è stata eseguita con successo dal team MCT, hanno soddisfatto tutti i nostri desideri e ci hanno consegnato uno stabilimento che ora soddisfa le nostre richieste ed ambizioni per il futuro.
I loro ingegneri, sia in loco che in Italia, sono stati estremamente flessibili e disponibili con il loro supporto per l’intero sviluppo del progetto ed è stato un piacere trattare con loro”.

MCT Italy è rappresentata nel Regno Unito e in Irlanda da PUK Services, che ha lavorato a stretto contatto con Milbank assistendo la gestione del progetto durante le fasi di progettazione ed installazione di questo complesso impianto.

Condividi questa pagina
Dicembre 3, 2018
Stampa

Marzo 13, 2023

Aprile 5, 2022

Open chat
Welcome to MCT Italy, how can I help you?