Nel mese di settembre, la nostra splendida Bettona è stata teatro di due importanti iniziative sportive, delle quali siamo orgogliosamente sponsor sin dalla prima edizione.
Si tratta della Bettona Crossing, una trail running che si snoda tra ulivi e boschi immersi nel silenzio della natura, e la Bettona Etruscan MTB, la competizione dedicata agli amanti della mountain bike lungo i sentieri e tra le mura “di uno dei borghi più belli d’Italia”.
Uno degli uomini che hanno reso possibili questi due appuntamenti è Andrea Marcantonini, grande amante dello sport e fortemente legato al nostro territorio. Tra le varie iniziative legate allo sport locale, Andrea è infatti co-fondatore della squadra ciclistica BettonaMTB, con la quale organizza questi due eventi, alla cui base c’è il desiderio di far riscoprire, attraverso lo sport, i luoghi e le bellezze di un territorio.
Un modo alternativo per promuovere le ricchezze della nostra Regione, e uno stile di vita che tutto il mondo ci invidia.
I nostri borghi stanno cambiando e si evolvono all’insegna della modernità, ma non perdono certamente la dimensione umana, vivibile, per certi aspetti slow. La Bettona Crossing e la Etruscan MTB diventano quindi due occasioni per unire al gesto atletico anche il benessere mentale e spirituale che l’Umbria sa offrire.
Anche quest’anno quindi, Bettona ha fatto mostra di sé offrendosi come sfondo di ben 4 competizioni: la 50 e la 20 chilometri di corsa, e la 50 e la 25 chilometri in mountain bike.
Ricchissimo anche il programma collaterale, fatto di trekking, discipline olistche, enogastronomia e iniziative per i giovanissimi. Manifestazioni a tutto tondo, per coinvolgere tutta la famiglia e diffondere la cultura del benessere attraverso lo sport.
L’edizione 2020 è stata inoltre un bel banco di prova per l’organizzazione: alla normale gestione degli atleti in gara si è affiancato anche un articolato protocollo di sicurezza per le normative anti-Covid, per permettere lo svolgimento di gare e programma ospiti in tranquillità.
Nonostante queste criticità, sono stati circa 1.000 gli atleti che si sono iscritti alle competizioni questo anno, di cui un centinaio i professionisti, quasi tutti (circa l’80%) provenienti da fuori regione. Oltre 2.000 visitatori/accompagnatori hanno passeggiato per le vie di Bettona, confermando la buona riuscita anche di questa particolare edizione. La dimostrazione che volere è, davvero, potere. E quando si hanno obiettivi così ambiziosi ogni problema si trasforma in opportunità.