Ogni periodo storico ha le sue caratteristiche peculiari, che lo contraddistinguono da quello passato e da quello che verrà; la particolare congiuntura che stiamo vivendo, a causa della pandemia globale legata al Coronavirus, verrà sicuramente citata nei libri di storia, ma non occuperà più di qualche paragrafo. Per noi però, che lo stiamo affrontando, questo resterà un momento indelebile delle nostre esistenze, una linea di demarcazione tra un “prima” e un “dopo”, in cui la nostra vita non potrà inevitabilmente essere più la stessa.
Nella quotidianità, come nel lavoro, il Covid ci ha costretti ad un cambio di abitudini, a ripensare alle nostre priorità personali e professionali, a rimettere tutto in discussione.
In MCT abbiamo cercato di fare di questo particolare momento storico un’ulteriore occasione di crescita e di miglioramento; abbiamo affrontato questa prova pensando al valore più importante che abbiamo in azienda, le persone.
Per questo motivo, fin da subito, abbiamo attivato specifici protocolli di sicurezza, per ridurre al minimo il rischio di contagio per i nostri dipendenti, privilegiando dove possibile lo smart working e rendendo ancora più sicura la nostra azienda per chi invece deve lavorare all’interno.
Lo stesso vale per i visitatori esterni: registrazione di presenze, tracciabilità del contatto, misurazione della temperatura sono solo alcuni esempi delle misure adottate per far sì che ogni giorno si possa risalire ai nominativi di chi ha fatto visita ai nostri uffici.
Ma non basta, ci siamo spinti oltre: a maggior tutela del nostro personale abbiamo attivato una forma assicurativa per i dipendenti, perché vogliamo che la nostra gente si senta tutelata e garantita, che venga a lavorare ogni giorno sapendo che noi ci siamo, sempre.
Non solo la sicurezza interna è cambiata, anche il nostro modo di lavorare ha subito delle modifiche. Siamo un’azienda con una forte vocazione internazionale, siamo abituati a viaggiare spesso e in tutto il mondo; oggi, viaggi e visite sono necessariamente ridotti allo stretto necessario, ma questo non ci ha certo fermati.
Operando da tempo a livello globale, siamo abituati a gestire parte del business in conference call, video chiamate e relazioni a distanza grazie al nostro servizio di assistenza tecnica operativo, da sempre, h24 in tutto il mondo da remoto; da questo punto di vista il Covid non ci ha trovati impreparati!
Nel corso dell’ultimo anno abbiamo continuato ad interagire, concludere affari, prendere accordi utilizzando quegli strumenti tecnologici, da noi già in uso, con cui tutto il mondo ha imparato a familiarizzare ora.
Non sappiamo se veramente andrà tutto bene.
Noi ce la mettiamo tutta comunque per uscirne, davvero, migliori.