Novità

La talpa “Federica” ha abbattuto l’ultimo diaframma di roccia: sul lato francese sono stati completati i primi 9 Km del tunnel di base

Dopo aver scavato nel 2016  i 57 km della galleria Sud,  questa mattina la talpa   Federica  ha abbattuto l’ultimo diaframma  di roccia, raggiungendo così un traguardo  davvero importante. Si tratta infatti del primo tratto del traforo  che vedrà  il passaggio di treni passeggeri e treni merc iin direzione della Francia dal 2030. Sono stati 9 chilometri difficili, afferma  Stefano Festa, ingegnere e responsabile della geologia: «Uno degli elementi della difficoltà era la scarsa conoscenza geologica dovuta anche alla profondità della galleria Difficoltà dovuta a strati di carbone che hanno la caratteristica di convergere molto e il rischio è che la fresa rimanesse intrappolata». Florent Martin, direttore di cantiere: «Io dirigo il cantiere dal 2014, che ha ancora del lavoro davanti a sé. Abbiamo 450 persone che han lavorato per noi per 3 anni, siamo stabilizzati intorno a 270 persone. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, l’interrogativo nel 2015 era se saremmo arrivati alla fine o ci saremmo fermati a metà». In Italia i lavori, dopo le gare, partiranno nel 2021  e per il 2021 partono tutti i lavori

Condividi questa pagina
Settembre 26, 2019
Impianti

Giugno 28, 2021

Open chat
Welcome to MCT Italy, how can I help you?