Ai blocchi di partenza la terza edizione nursina del Glocal Economic Forum di ESG 89, in programma a Norcia dal 17 al 18 giugno 2022. Anche questa edizione, come quella passata, affronta temi come “sostenibilità”, “resilienza” e “Heritage culturale”, con una differenza importante rispetto a giugno 2021.
Se quella edizione, infatti, era fortemente caratterizzata dalla lunga coda del Covid-19 in Italia, quest’anno è la guerra in Ucraina a occupare buona parte del dibattito.
Di Sostenibilità e Resilienza abbiamo parlato diffusamente, anche da queste pagine web, nel corso degli anni; l’heritage culturale è da sempre nelle nostre corde, dal momento che lo abbiamo sempre trattato come un importante volano per il rilancio turistico ed economico della nostra Regione.
Il tema più pressante oggi, è quello legato al conflitto tra Russia e Ucraina e alle conseguenze economiche e sociali che si trascina dietro.
È impossibile, infatti, non pensare alla vulnerabilità del nostro Paese in termini di indipendenza energetica in questo momento. Le scelte operate dai nostri Governi, negli ultimi anni, sono state fortemente caratterizzate da una politica orientata verso le energie rinnovabili; una scelta che, sicuramente, pagherà nel lungo termine, ma che ci costringe, adesso, a fronteggiare una crisi energetica mai vissuta in precedenza.
Il Forum e i suoi ospiti, tra cui ci sarà anche il nostro Andrea, si interrogheranno proprio su queste tematiche cercando di tracciare, se non soluzioni immediati, delle direttrici da seguire che possano traghettarci attraverso la sfida epocale della decarbonizzazione dell’economia entro il 2050.