La sezione Meccanica di Confindustria ha rinnovato il proprio consiglio direttivo. Ad affiancare il neo eletto presidente, Paolo Garofoli, ci sarà il nostro Andrea Marcantonini, votato dall’assemblea come Vicepresidente per il prossimo biennio 2022/2024. Questa elezione, oltre che motivo di orgoglio per noi, rappresenta l’ennesima dimostrazione dell’impegno costante di Andrea a dare voce alle esigenze del comparto.
Il Presidente uscente, Gianluigi Angelantoni, ha tenuto a ricordare l’impegno profuso negli anni passati per la creazione di una rete di contatti tra le aziende e per gli aspetti legati a transizione digitale, sostenibilità ambientale e formazione. L’intervento del neo-eletto Garofoli è stato nel segno della continuità: sostenibilità e formazione saranno i cavalli di battaglia del prossimo biennio. Una sostenibilità, però, a tutto tondo, che includa non solo quella ambientale ma anche organizzativa, sociale ed economica, “per dare continuità alle nostre imprese, ampliandone la visione”.
Per quanto riguarda la formazione, altro tema caldo e caro alla nostra azienda, il presidente Garofoli ha dichiarato di voler consolidare il rapporto con l’Università e con ITS Umbria, la scuola di alta formazione che vede tra i tutor d’aula molti dei nostri tecnici e Andrea come membro del comitato tecnico. Lo scopo è quello di eliminare il gap attualmente esistente tra domanda e offerta di lavoro, orientando i giovani verso le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro in questo momento nel settore meccanico in particolare, che evolve in maniera davvero rapida.
L’assemblea ha poi eletto tutti i membri del consiglio, direttivo tra i rappresentanti delle aziende del settore. A tutti loro, al Presidente Garofoli e ad Andrea Marcantonini, vanno i nostri migliori auguri per la progettazione del biennio che verrà, certi che sapranno portare la giusta attenzione al nostro settore, in questo particolare momento storico ed economico.