Politica della qualità

L’Azienda considera la Qualità un elemento cardine della propria strategia imprenditoriale.

Impegni

La Direzione Aziendale profonde il massimo impegno nella prevenzione di ogni eventuale non conformità, ottimizzando la gestione dei processi in termini di efficienza ed efficacia e garantendo un costante presidio delle attività in qualsiasi modo connesse con la Qualità del prodotto/servizio.

A questo scopo l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità in concordanza con la norma UNI EN ISO 9001 consentirà, attraverso un approccio sistemico, di perseguire con costanza il miglioramento continuo.

La Direzione Aziendale considera prioritario, sopra qualsiasi altro elemento, il perseguimento della “soddisfazione del cliente”, verso il quale viene rivolta continua e costante attenzione con il fine di garantire l’individuazione ed il rispetto dei requisiti e di soddisfare le disposizioni legislative e regolamentari applicabili. In armonia con tale obiettivo la Direzione intende portare l’azienda ad una continua crescita organizzativa e metodologica.

A tal fine essa pianifica e attua la continua attività di coinvolgimento, formazione e aggiornamento del personale a tutti i livelli ed in particolare di quello impegnato in attività legate ai processi che influenzano la Qualità del prodotto. Al personale è richiesto quindi di rispettare, per le attività di propria competenza, quanto prescritto dal Manuale di Gestione per la Qualità e dalla documentazione ad esso collegata (procedure, istruzioni e specifiche) e di effettuare le registrazioni previste.

Obiettivi

Gli impegni di Politica per la Qualità della Direzione vengono tradotti annualmente in un piano di obiettivi circoscritti e misurabili, per il raggiungimento dei quali garantisce di fornire tutte le risorse e il supporto necessari.

Il piano degli obiettivi viene approvato dalla Direzione Aziendale portato alla conoscenza del personale mediante affissione in luogo accessibile a tutti o attraverso riunioni periodiche.

La politica per la qualità definita dalla Direzione, congruente con le altre politiche aziendali, stabilisce gli obiettivi riportati in dettaglio nei relativi moduli.

Secondo i seguenti macro-obiettivi:

  • Soddisfazione del cliente;
  • Aumento delle quote di mercato;
  • Aumento dell’efficacia del processo di erogazione del servizio;
  • Migliorare il processo di approvvigionamento.

Con cadenza regolare vengono effettuati, da parte del Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità, audit sul Sistema di Gestione per la Qualità al fine di verificare il regolare funzionamento ed individuare eventuali necessità di adeguamento.

La Direzione Aziendale assicura:

  • il monitoraggio e la verifica degli obiettivi di Politica per la Qualità;
  • il riesame della Politica per la Qualità (con cadenza almeno annuale);
  • la verifica dell’adeguatezza del Sistema di Gestione della Qualità e le indicazioni sulle eventuali correzioni e/o miglioramenti da apportare alla struttura del Sistema di Gestione per la Qualità (con cadenza almeno annuale);
  • la verifica dei requisiti del cliente (attraverso questionari/interviste di verifica della soddisfazione del cliente, auto-valutazione in base a parametri definiti).
Open chat
Welcome to MCT Italy, how can I help you?