È stato appena completato lo scavo della galleria Santa Lucia (7734 m) a completamento del tracciato della A1-Variante di Valico tra Bologna e Firenze.
La TBM EPB fabbricata da Herrenknecht con un diametro finale di 15,87 m ed un peso complessivo di circa 4800 t è la più grande d’Europa, che Pavimental S.P.A ha utilizzato per lo scavo.
Il lavoro della galleria rientra nel progetto di ampliamento alla terza corsia Barberino di Mugello – Incisa Valdarno nel tratto Barberino di Mugello – Firenze Nord si sviluppa tra lo svincolo di Barberino di Mugello e circa 700 metri a Sud dello svincolo di Calenzano/Sesto Fiorentino dell’attuale autostrada A1 Milano – Napoli.
La nuova galleria Santa Lucia è costituita da un unico fornice la cui parte in scavo naturale inizia alla progressiva 3+423,00 e termina alla progressiva 10+971,00, per uno sviluppo complessivo di 7.548 metri; considerando invece il tratto coperto che comprende anche le gallerie artificiali, essa parte dalla progressiva 3+395,73,00 e arriva alla progressiva 11+120,0, con una lunghezza totale coperta di 7.724,27 metri.

La piattaforma è costituita da tre corsie di 3,75 m di larghezza e due banchine da 0,70 m. A sinistra l’elemento marginale è costituito da un profilo redirettivo, mentre a destra da un marciapiede non sormontabile di larghezza minima pari a 60 cm, in modo da poter costituire una via di allontanamento protetta in caso di guasto al veicolo.
La Galleria verrà realizzata con l’ausilio di una fresa scudata a contropressione di terra denominata TBM – EPB.

MCT Italia ha collaborato con Pavimental per la produzione dei conci in una fabbrica appositamente costruita. Ogni anello è composto da 9 segmenti e la particolarità è di rappresentare uno dei più grandi mai prodotti in Europa:
- 5,5 metri di lunghezza
- 2,2 metri di larghezza
- 55 cm di spessore
- 16 tonnellate di peso
- 15 minuti di ciclo